Navigazione

Latteria Soresina acquisisce il caseificio Oioli

Latteria Soresina, Cooperativa lattiero-casearia italiana leader nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il latte confezionato e il Parmigiano Reggiano, raggiunge l’accordo con i fratelli Oioli per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato nella produzione...

immagine in evidenza

Latteria Soresina, Cooperativa lattiero-casearia italiana leader nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il latte confezionato e il Parmigiano Reggiano, raggiunge l’accordo con i fratelli Oioli per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato nella produzione di Gorgonzola DOP. Il Presidente Latteria Soresina sarà uno dei protagonisti della seconda edizione di LattePiù, mercoledì 24 maggio.


Latteria Soresina ha chiuso il fatturato del 2022 con 494 milioni di euro registrando un più 19% rispetto all’anno precedente. F.lli Oioli, nata come piccola azienda familiare, si è sviluppata negli anni portando sul mercato nazionale ed estero una DOP Gorgonzola di qualità, raggiungendo nel 2022 un fatturato vicino ai 14 milioni di euro con un più 32% rispetto all’anno precedente. Il gruppo così costituito supererà quindi i 500 milioni di euro di fatturato.
“Si tratta di un’operazione strategica volta ad aggiungere tra i prodotti di filiera controllata di Latteria Soresina, anche una DOP importante come quella del Gorgonzola, formaggio che si presta a essere prodotto con il latte dei nostri soci. Saremo i primi nel panorama di questa DOP a poter offrire il prodotto Gorgonzola “dalla terra alla tavola” vale a dire garantito costantemente da un processo produttivo interamente controllato da noi a partire dall’alimentazione degli animali dei nostri soci, con i quali da sempre Latteria Soresina ha un patto di filiera. Non ultimo il Gorgonzola, molto apprezzato anche all’estero, rappresenta la terza DOP italiana dopo quelle del Grana Padano e Parmigiano Reggiano, questi ultimi già ampiamente presenti nel nostro portafoglio”, commenta Michele Falzetta, direttore generale di Latteria Soresina.
“La F.lli Oioli ha sempre sostenuto l’importanza di valori quali integrità e dedizione al lavoro, mettendo sempre al primo posto le esigenze dei suoi clienti e riscontrando di fatto una soddisfazione sempre crescente. Latteria Soresina possiede la forza per mantenerne il valore sul mercato e la qualità del prodotto, essendo un’azienda dalle grandi capacità manageriali e potenzialità sul mercato nazionale e internazionale”, dichiara Roberto Oioli, direttore di stabilimento.
Latteria Soresina avrà la totale proprietà dell’impresa, ma la responsabilità della guida del caseificio sarà lasciata ai fratelli Oioli, i quali si sono resi disponibili a portare avanti il lavoro con la medesima passione degli anni passati, che hanno visto nascere questa impresa per merito del papà Giovanni e poi crescere in modo così positivo.

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

07/04/2023

Condividi via

News correlate

Produzione lattiero-casearia su piccola scala: prerequisiti strutturali e attrezzature

ven 08 aprile 2022

La produzione di formaggi tipici, sotto la spinta della generale tendenza all’industrializzazione, vede il trasferimento dei processi di lavorazione all’interno...

immagine in evidenza

Valorizzazione del burro italiano

dom 27 marzo 2022

Il 24 maggio chiederemo ad alcuni produttori se sia il momento di valorizzare il burro italiano e quali strategie si...

immagine in evidenza

Trasporto latte: l’importanza del controllo delle temperature

lun 04 aprile 2022

Controllo delle temperature, automazione, materiali idonei alle caratteristiche dei liquidi trasportati sono requisiti essenziali per assicurare il mantenimento dei parametri...

immagine in evidenza
Scoprile tutte